C’è un piccolo borgo contadino arroccato sulle pendici del Monte Epomeo che ogni anno, il 12 settembre, si rianima in occasione delle celebrazioni dedicate alla Santa Madre di Gesù, la Vergine Maria. Luogo di aggregazione il sagrato di una piccola chiesetta rupestre dedicata alla Madonna, dove si radunano migliaia di persone provenienti da tutta l’isola d’Ischia, in special modo da Forio, tra i cui abitanti la celebrazione è particolarmente sentita.
La ricorrenza, oltre al momento religioso, con la Celebrazione della Santa Messa, la Processione per i pendii della montagna e la Benedizione, si arricchisce di un successivo momento festivo con l’allestimento di diversi banchetti in cui è possibile degustare in allegria pasta e fagioli, carne alla brace e il famosissimo coniglio all’ischitana.